Fondata nel 1950, Antonelli Firenze viene rilanciato sul mercato nel 2001, quando a prendere le redini dell’azienda sono le figlie del fondatore. In quell’anno viene prodotta la prima collezione di camicie-couture – anzi table camicie – che ottiene subito ampi consensi non solo nel mercato italiano.
Da qui il passo è breve per diventare una collezione completa. Nasce così nel 2013 Antonelli Firenze: un total look Made in Italy creato con una visione stilistica innovativa alla ricerca di un’eleganza naturale che esclude gli eccessi.
Antonelli Firenze. Semplicemente Chic
La naturale eleganza, senza eccessi, di Antonelli Firenze delinea, ispira, traccia anche la prossima primavera-estate 2016.
Linearità. Semplicità. Minimalismo. Ma soprattutto la presenza di singolari e nuovi accostamenti: quelli tra materiali, tessuti e binomi di colore, in una perfetta “miscellanea” con tagli, forme e volumi.
Una scelta di temi differenti caratterizzano la collezione e riconfermano nei capi, quel concetto del “quotidianamente chic” come “plus” indiscusso del marchio fiorentino.
Ecco allora il Gessato Barrè – uno dei temi della stagione – per top, pantaloni, giacche o per gli abiti a manica corta, arricchiti da righe orizzontali e da inserti in trama di organza. Mentre gli stampati invadono la seta con colorati motivi geometrici.
La sperimentazione e la continua ricerca di Antonelli Firenze lo portano a creare, nei tessuti e nei materiali nuovi e moderni effetti visivi. Così il lino-cotone usato per alcuni caban, pantaloni e abiti, è trattato con sofisticate tecniche da sembrare Denim. Da qui un “Lino ad effetto Denim”, come tema e novità per la prossima estate. A questo si accosti la presenza della pelle: leggerissima, trattata come un tessuto a “taglio a vivo” per giacche corte o mini-dress. Ma anche il divertente binomio tra colori e materiali, per le tute dal taglio a sigaretta, di seta e con “stacchi” di colore sulla schiena, e realizzate invece sul davanti in fresco di lana.
Per la sera invece, le forme, i tagli e i volumi dello Smoking maschile, sono tradotti al femminile con le giacche senza maniche dallo scollo profondo a V ad un bottone. E ancora i soprabiti a tre quarti, senza chiusure, sono ripresi dal guardaroba maschile.
Una proposta di capi unici, esclusivi, semplicemente Chic.
